News ed Eventi
News
Cosa significa Dante per me?
18/03/2021
In occasione del 25 marzo, #Dantedì che nel 2021 assume un significato particolare essendo l'anno del 700esimo anniversario della morte, SicComeDante lancia il progetto "Cosa significa Dante per me?"
E stavolta, anche le nostre ascoltatrici e i nostri ascoltatori sono chiamati in causa!
Leggi tuttoNews
A Natale, regala un verso, una terzina, un canto di SicComeDante!
21/12/2020
L'anno 2020 sta per finire e quello che sta cominciando è quello fondamentale per il progetto SicComeDante: il 750esimo anniversario della morte di Dante Alighieri.
Se vuoi fare una dedica speciale a una persona a te cara, un regalo particolare per il Natale o come augurio per l'Anno Nuovo, fai una dedica con SicComeDante: una donazione che permetterà a chi la riceve di diventare Mecenate del nostro progetto, con il suo nome nel suo canto preferito!
Leggi tuttoDicono di noi
"La Divina Commedia come un romanzo" alle giornate dantesche dell'Ateneo di Brescia
15/12/2020
All'interno della Settimana della Classe di Lettere dell'Ateneo, Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Brescia, il 2/11/20 la nostra responsabile culturale, Laura Forcella Iascone, ha rappresentato SicComeDante con una relazione dal titolo La Divina Commedia come un romanzo. Insieme a lei Pietro Gibellini per l'introduzione generale a Dante ed Elena Maiolini con una relazione sulla lingua di Dante
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante nella pubblicazione "Brescia, città che legge"
06/12/2020
Se non sapete chi sono i Dante-tuber, gli intrepidi studenti del Calini che accompagnano ogni podacst di SiccComeDante, ecco un articolo della nostra responsabile culturale che lo chiarisce. Lo troverete a pag. 62 di questa importante pubblicazione del "Centro per il Libro e la Lettura" dedicato a Brescia, Città che legge. SicComeDante contribuisce a fare di Brescia oggetto di attenzione a livello nazionale come laboratorio di nuove forme di approccio alla lettura. Leggerete le dichiarazioni di Francesco Zambelli, webmaker del progetto
Dicono di noi
Fedic Magazine ricorda la nostra presenza al Festival di Venezia
26/10/2020
Sul Fedic Magazine il ricordo della partecipazione di SicComeDante all'ultima mostra internazionale del cinema di Venezia.
Su www.fedic.it/magazine/?p=1115 l'articolo della nostra responsabile scientifica Laura Forcella Iascone che vi ha partecipato insieme a Francesco Zambelli, il giornalista e web marker che ha reso possibile la realizzazione pratica del nostro progetto.
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante su Fahrenheit di Radio 3
12/10/2020
La nostra Laura Forcella ha spiegato il progetto di SicComeDante su Fahrenheit, la popolare trasmissione di Radio3 dedicata ai libri e alla cultura.
Leggi tuttoDicono di noi
Beatrice: una musa dantesca per il talento del rap
18/09/2020
Leggi l'articolo del Corriere della sera
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante su Gruppo 2009
04/09/2020
Leggi l'articolo on line SicComeDante pubblicato dalla rivista culturale Gruppo 2009
http://www.gruppo2009.it/sicccomedante-progetto-innovativo-per-mecenati-del-bene-comune/
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante su Brescia si legge
04/09/2020
Leggi l'articolo on line SicComeDante pubblicato da Brescia si legge
https://www.bresciasilegge.it/siccomedante/
Leggi tuttoNews
Maurizio De Giovanni invita a diventare Mecenate di SicComeDante
28/07/2020
Anche lo scrittore di grande successo Maurizio De Giovanni sostiene il progetto SicComeDante e invita a diventare Mecenate!
Dicono di noi
SicComeDante su Flatlandia di Radio onda d'urto
13/07/2020
In occasione del lancio della nostra campagna di finanziamento Diventa Mecenate di SicComeDante e della presentazione del libro Va all'Inferno, Dante! con Luigi Garlando, siamo stati ospitati da Kika e Simone nella trasmissione Flatlandia di Radio onda d'urto. Ascoltaci qui!
Leggi tuttoDicono di noi
Video, rap e fumetti: la versione digitale (e pop) di Dante
12/06/2020
Leggi l'articolo del corriere della sera.jpg
Leggi tuttoOpere in primo piano
Se Dante fosse... un cantante rap
06/06/2020
Chi fa musica con le parole ha in comune con i poeti la capacità di sentirne la forza e il ritmo.
Per convincersi basta ascoltare la canzone "Dramma - Beatrice" che Giorgio Torresani, uno studente del liceo De André, ha composto completa di video. Ispirato da una recalcitrante Beatrice, ha creato musica, parole, immagini. A scuola, la sua profe di lettere, Camilla Abeni, gli ha fatto conoscere Dante e, con lui, un contesto emotivo nel quale ha calato pezzi di vita vera.
Dicono di noi
Intervista su Teletutto
04/06/2020
La curatrice del podcast di SicComeDante, Laura Forcella, intervistata da Andrea Lombardi sulla televisione Teletutto.
Leggi tuttoNews
Una suggestiva passeggiata con Il Cammino di Dante
28/05/2020
Tra la Romagna e il Casentino, tra Ravenna e Firenze, si snoda un percorso di 400 chilometri attraverso i luoghi collegati alla Divina Commedia e al percorso di Dante verso l'esilio. In un contesto naturale di particolare bellezza, gli ideatori e gli attenti curatori dei sentieri tracciati dal Cammino di Dante, offrono occasioni di benessere e di cultura.
Leggi tuttoOpere in primo piano
Dante in Quarantena
27/05/2020
E se Dante il suo viaggio l'avesse compiuto nel XXI secolo? Accompagnato da un hacker si intromette nelle videocall su zoom, che i peccatori del nostro tempo utilizzano in epoca covid-19...
Ecco la geniale interpretazione che gli studenti e le studentesse della IV C del Liceo Scientifico "E.Ferdinando" di Mesagne ci hanno inviato per il progetto SicComeDante!
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante. Dentro la Divina in cento podcast
25/05/2020
Leggi l'articolo di Bresciaoggi.jpg
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante su Brescia Giovani
23/05/2020
Leggi l'articolo on line SicComeDante pubblicato da bresciagiovani.it
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante su Radio Popolare
29/04/2020
Laura Forcella Iascone, responsabile scientifica del progetto SicComeDante, intervistata su Radio Popolare.
Leggi tuttoDicono di noi
SicCome Dante, il podcast che racconta il Sommo Poeta
15/04/2020
Leggi l'articolo on line SicCome Dante, il podcast che racconta il Sommo Poeta pubblicato da anaso.it
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante: così l'Inferno pare Il trono di spade
09/04/2020
Scarica l'articolo Corriere della Sera 9 aprile 2020.pdf
Leggi tuttoDicono di noi
Un Podcast porta la Divina Commedia nel linguaggio del digitale
06/04/2020
Leggi on line l'articolo Un Podcast porta la Divina Commedia nel linguaggio del digitale pubblicato da napoliclick.it
Leggi tuttoDicono di noi
La sfida - Dante per tutti in 50 settimane
04/04/2020
Leggi l'articolo su La Provincia di Cremona la-provincia-cr-4 aprile.jpg
Leggi tuttoDicono di noi
Nel mezzo del cammin del nostro podcast
25/03/2020
Leggi on line l'articolo Nel mezzo del cammin del nostro podcast pubblicato da techprincess.it
Leggi tuttoDicono di noi
Dante Canto per canto
24/03/2020
Leggi on line l'articolo Dante Canto per canto pubblicato da radiovera.net
Leggi tuttoDicono di noi
Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale
24/03/2020
Leggi on line l'articolo Dantedì, la prima Giornata Nazionale per Dante è tutta digitale pubblicato da gazzettadimilano.it
Leggi tuttoDicono di noi
SicComeDante, Brescia si scopre capitale
24/03/2020
Leggi l'articolo bresciaoggi-24-marzo2020.pdf
Leggi tuttoDicono di noi
Divina Commedia, il capolavoro di Dante da domani si farà ascoltare in rete
24/03/2020
Scarica il pdf giornale-bs-24-marzo-2020.pdf
Leggi tutto