Fronteggiar bresciani e bergamaschi

Fronteggiar Bresciani e Bergamaschi è il titolo ironico tratto dal canto XX dell'Inferno per alludere sia al contenuto dantesco del progetto sia alla volontà di inserirsi nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. La collaborazione tra SicComeDante, progetto dell’associazione culturale inPrimis attivo dal 2020, e il Comitato della Società Dante Alighieri di Bergamo di antica costituzione è preesistente a questa progettazione.


L’intervento proposto intende valorizzare il prezioso e poco conosciuto patrimonio dantesco custodito nelle città e nelle province di Bergamo e Brescia - rappresentato da manoscritti, incunaboli e pregevoli edizioni presenti nelle biblioteche delle due città e delle loro province, affreschi, edifici e storie di personaggi locali - e farne dei territori capaci di attrarre turismo culturale, scolastico e adulto, attraverso uno specifico festival dantesco.


Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi il progetto intende mobilitare esperti e cultori danteschi, associazioni attive in campo culturale nelle due province e scuole, anche in un’ottica di coinvolgimento diretto delle giovani generazioni, in un discorso coerente e corale che abbia il suo momento conclusivo e celebrativo all’interno di un festival performativo nei due territori con eventi condivisi per attrarre un pubblico vasto ed eterogeneo.

Il programma degli eventi

Ricevi tutti gli aggiornamenti

Gruppo WhatsApp Iscriviti alla Newsletter