Inviti alle scuole per il 2025-26

News

19/07/2025

SicComeDante continuerà la sua attività nelle due direzioni che lo caratterizzano: "dantizzare" lo spazio e il tempo. 

"Dantizzare" lo spazio significa rendere leggibili tracce di Dante sui nostri territori e "dantizzare" il tempo contrassegnare le date del nostro calendario on line con qualcosa che ci riporti a Dante. 


Il liceo Arnaldo e il liceo Calini di Brescia hanno "dantizzato" sette luoghi a Brescia e il liceo Golgi di Breno due luoghi a Bienno. La dantizzazione continuerà a Brescia e in altri luoghi d'Italia: si dimostrerà la pervasità del nostro Poeta che possiamo scovare in ogni parte d'Italia e non solo: un quadro che abbia come soggetto qualcosa di cui Dante ci parla, un luogo suggestivo che evochi atmosfere della Commedia, il riferimento a eventi o a personaggi dello stesso periodo storico consentiranno di raccontare storie a Lui collegate.  

I contributi al calendario che trovate in questo sito come work in progress sono di origine diversa sia per provenienza geografica (anche dal Molise) sia per ordine di scuola (dalle elementari alle secondarie di primo e di secondo grado). A tutte le scuole d'Italia di ogni ordine e grado si rivolge l'invito a "dantizzare" spazio e tempo e a far pervenire a questa piattaforma i lavori per dare loro visibilità e diffusione: Dante è patrimonio universale!


Istruzioni nella sezione "Scuole".


Ricevi tutti gli aggiornamenti

Gruppo WhatsApp Iscriviti alla Newsletter